L’asteroide “GAPers”

di Romano Serra

Asteroide Gapers

127658 Gapers è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, è dotato di un’orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,451212 UA e da un’eccentricità di 0,160796, inclinata di 2,583691° rispetto all’eclittica. Ha un periodo di rotazione di 5,02 ore.

È dedicato al GAPers: Gruppo Astrofili Persicetani.

Asteroide Gapers

In occasione dei 40 anni di attività del Gruppo Astrofili Persicetani, l’Unione Astronomica Internazionale (IAU), su proposta dell’Astronomo Fabrizio Bernardi ( scopritore), ha attribuito all’asteroide 127658 il nome Gapers, acronimo di Gruppo Astrofili Persicetani. Sotto annuncio ufficiale IAU

(127658) Gapers = 2003 DV10

Discovery: 2003-02-26 / F. Bernardi * / Campo Imperatore / 599

The Gruppo Astrofili Persicetani (GAPers) is an Italian cultural association near

Bologna. For more than 40 years it has promoted astronomy and natural sciences.

Together with the local administration, it created the Museo del Cielo e della Terra, and the

Planetarium and Astronomical Observatory of San Giovanni Persiceto (BO)

Scoperta: 26 febbraio 2003

Scopritore: Fabrizio Bernardi da Osservatorio Astronomico Campo Imperatore

Classificazione: fascia principale

Designazioni alternative: 2003 DV10

Parametri orbitali all’epoca JD 2460600,5 – 17 ottobre 2024

Semiasse maggiore: 3 666 96176,9 km – 2,451212 AU

Perielio: 307 732 847,6 km (2,057067 AU)

Afelio: 425 659 506,3 km (2,845358 AU)

Periodo orbita: 1 401,74 giorni ( 3,83 anni)

Inclinazione dell’eclittica: 2,583691°

Eccentricità: 0,160796

Longitudine del nodo ascendente: 33,055162°

Argomento del perielio: 202,432467°

Anomalia media: 181,448986°

Par. Tisserand (Tj): 3,476 (calcolato)

Magnitudine assoluta: 16,91