La strumentazione rileva l’elettricità in alta e bassa atmosfera con particolare riferimento alle fulminazione, cioè alle scariche elettriche di grande intensità tra nube e nube e tra suolo e nube.
E’ incredibile come da Persiceto la strumentazione possa avvertire, e quindi segnalare, scariche anche ad oltre 3000 km di distanza. La stazione/strumentazione di San Giovanni in Persiceto, auto costruita da membri del Gruppo astrofili, è inserita in un più ampio progetto di stazioni europee, grazie al quale si può dare una stima di intensità, numero e posizione delle fulminazioni e quindi, più in generale, dell’intensità di una perturbazione meteorologica.