Meeting Silica-Zerzura 2023

Programma

Sabato 16 Settembre 2023

14:00Ricordo di Giancarlo Negro; a seguire: il Tibesti – Stefan KropelinDownload
Download
15:00A flash of memories with the late Giancarlo Negro and the discovery and study of Hypatia stone – Aly Barakat (Distribuzione suo scritto e telefonata di saluto al Cairo)Download
15:15Vetri, microdiamanti, materiali esterni: l’enigma dei regoliti nel SW Egiziano – Marco Andreoli (online Sudafrica)Download
15:45Relazione tra Ipazia stone e silica glass – Anna Barbaro (online)
16:30Caratterizzazione gemmologica di campiioni di vetro del deserto libico – Pia AntignaniDownload
17:00Coffee break
17:30Ancora sul calore dello scarabeo in silica glass di Tutankhamon. Un caso di metamerismo cromatico – Vincenzo De MicheleDownload
Download
18:00Aperitivo

Domenica 17 Settembre 2023

09:15Osservazioni e fenomeni luminosi del cielo (diurno e notturno) del Great Sand Sea – Romano SerraDownload
09:45Il deserto che non ti asoetti: Tottori – Riccardo Riki Bortolotti (online)Download
10:00Esplorazioni di Wadi Abd al-Malik – Maria Emilia PersoschiDownload
10:30Balbo e la segreta ricognizione aerea ai confini occidentali e meridionali della Libia del 1936 – Roberto Chiarvetto e Michele SoffiantiniDownload
11:00Coffee break
11:30Visita al giacimento di amazzonite di Eghei Zuma, Tibesti Settentrionale, Libia – Roberta Simonis e Donatella CalatiDownload
12:00Un giretto dentro le piramidi di Saggara ed a quella a doppia pendenza, di Deshur – Adriano FurlaniDownload
12:30Giancarlo Negro e gli altri sahariani ed il loro contributo al progresso scientifico – Gianpaolo SighinolfiDownload

Organizzazione a cura di Romano Serra e Riccardo Riki Bortolotti, del Gruppo Astrofili Persicetani e del Museo del Cielo e della Terra, con il patrocinio del comune di San Giovanni in Persiceto (BO).