Share My Sky: una nuova frontiera per il nostro osservatorio

6 Giu 2025

Di Alessio Lolli e Thomas Mazzi

 Con grande piacere vi annunciamo l’installazione di una nuova strumentazione all’interno del nostro osservatorio, resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Gruppo Astrofili Centesi, rappresentato da Thomas Mazzi.

Questa straordinaria sinergia ci ha permesso di dare vita a un progetto tanto ambizioso quanto affascinante: “Share My Sky”. Qui, nel suggestivo parco dell’osservatorio di San Giovanni in Persiceto, ci siamo lanciati in una nuova entusiasmante avventura scientifica, insieme ai nostri amici di Cento.

Per rendere la scienza ancora più accessibile e coinvolgente, abbiamo installato un innovativo sistema di antenne GPS “low-cost”, il cui compito è misurare l’indice proxy S4c, un parametro fondamentale per comprendere la scintillazione ionosferica di ampiezza. Ma non è tutto! Grazie al lavoro in sincronia con altre antenne sparse sul territorio, potremo raccogliere un’enorme quantità di dati preziosi.

I nostri obiettivi sono ambiziosi: vogliamo realizzare una mappatura dettagliata della ionosfera e approfondire lo studio dello “space weather”, per capire meglio come l’attività solare influenzi la nostra atmosfera e le tecnologie che utilizziamo ogni giorno.

Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo importante passo avanti.

Grazie alla vostra dedizione e passione, possiamo guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e speranza. Siete pronti a esplorare l’ignoto e a scoprire con noi le meraviglie del cielo?ù


Presto vi renderemo partecipi dei dati raccolti. Non perdete nemmeno un aggiornamento… restate sintonizzati!