di Fabio Magoni
IL 2024, TEMPERATURE E PRECIPITAZIONI A CONFRONTO, A SAN GIOVANNI IN PERSICETO
Dal 2009 è in funzione, all’Osservatorio Astronomico, una stazione meteorologica automatica con sensori per rilevamento dei principali dati meteorologici (una stazione meccanica era comunque gìa presente da metà anni 80).
Ecco quindi che nel 2024, è stata rilevata dalla stazione automatica, una temperatura media annuale di 15.4°C, seconda temperatura più alta dal 2009, dietro ai 16°C del 2017.
La temperatura massima annuale è stata di 37°C, di 1-2 gradi inferiore rispetto agli ultimi anni; i giorni “caldi” con temperatura massima superiore a 30°C sono stati 74 contro una media di 67 degli ultimi anni; i giorni con temperatura massima superiore a 35°C sono stati 19 contro una media di 12 degli ultimi 20 anni.
Eclatante è stato il numero delle notti tropicali cioè con temperatura minima uguale o superiore a 20°C: ben 55. Esso rappresenta il valore più alto degli ultimi vent’anni e nettamente superiore alla media che è di 25 notti.
La temperatura minima annuale è stata di -5°C, in linea con i valori degli ultimi anni.
Nell’inverno 2023-2024 si sono avuti 29 giorni di gelo (temperatura minima minore di 0°C). La media quarantennale è di 52 giorni risultando, inoltre, il quinto valore più basso dal 1986.
L’ultimo giorno di gelo è stato il 2 febbraio 2024 e quindi non si sono verificate le temute gelate tardive (Marzo e Aprile) che hanno caratterizzato gli ultimi anni.
Per quanto riguarda le precipitazioni, nel 2024 sono caduti ben 852 mm contro una media annuale di 688mm. E’ il quarto valore più alto dal 1984, anno di inizio della serie meteorologica dell’Osservatorio Astronomico.
I giorni di pioggia sono stati 91, tanti, contro una media di 76 giorni.
E’ stato un anno molto piovoso rispetto agli anni secchi 2021 e 2022 quando si registrarono totali di 580 mm circa.
Infine il dato dolente della neve. Nell’inverno 2023-2024 ne sono caduti solo 4cm (per 1 giorno nevoso), in linea comunque con gli ultimi 5 anni e con il trend che si sta prolungando anche per questo inverno 2024-2025 (a meno di nevicate marzoline!).