Celebrando oltre 40 anni di passione per il cielo con il Gruppo Astrofili Persicetani!

La nostra storia inizia negli anni ’70, quando Lodovico Pasquali e un gruppo di giovani appassionati di astronomia diedero vita a un progetto visionario: costruire uno spazio dedicato alla scoperta del cielo e delle scienze naturali a San Giovanni in Persiceto. Con il supporto del Comune e l’impegno volontario di tanti soci, nel 1982 fu inaugurato l’Osservatorio Astronomico, un piccolo gioiello con una cupola realizzata interamente dagli astrofili.
Negli anni, il gruppo ha continuato a crescere, promuovendo la divulgazione scientifica e ampliando le strutture. Nel 1998, dopo anni di lavoro e dedizione, venne aperto il Planetario, una struttura unica che oggi accoglie migliaia di visitatori ogni anno, tra scuole e appassionati.
Ma la storia non si ferma qui: il gruppo ha anche contribuito alla nascita dell’Orto Botanico e di altre sezioni museali, formando quello che oggi conosciamo come il Museo del Cielo e della Terra. I successi ottenuti, dalle conferenze alle osservazioni pubbliche, hanno portato riconoscimenti importanti, come l’attribuzione dei nomi agli asteroidi Persiceto (2010) e Gapers (2023), in onore del nostro impegno.
Cosa ci rende speciali?
La dedizione dei nostri soci, che in oltre 40 anni hanno costruito telescopi artigianali, restaurato strumenti storici e mantenuto vive le strutture, rendendo l’astronomia accessibile a tutti. Generazioni di visitatori hanno scoperto le meraviglie del cosmo attraverso il nostro lavoro: oggi, i nipoti tornano con i loro nonni, mantenendo viva una tradizione che unisce passato, presente e futuro.
Visita la nostra mostra fotografica: 140 immagini raccontano i momenti salienti della nostra storia.
Possibilità di visite guidate contattando Adriano Furlani al 335 6591187
Unisciti a noi per continuare a guardare il cielo con meraviglia e curiosità!
#Astronomia #AstrofiliPersicetani #DivulgazioneScientifica #SanGiovanniInPersiceto #MuseoDelCieloEDellaTerra #40AnniDiStoria #OsservatorioAstronomico #Planetario