A seguito dell’Ordinanza n.1 del 23/02/2020 del presidente della Regione E-R Bonaccini e del ministro Speranza, le conferenze e le attività in programma fino al primo marzo sono sospese, comprese le aperture serali dell’Osservatorio.

Per ulteriori informazioni sulle buone pratiche da adottare per la prevenzione e per notizie aggiornate invitiamo a consultare il sito della Regione: www.regione.emilia-romagna.it
Ne approfittiamo per riportare le misure igieniche da rispettare per contenere il più possibile la trasmissione del patogeno:
- Lavarsi spesso le mani, a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie, e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
- Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
- Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Usare la mascherina solo si sospetta di essere malato o si assiste persone malate
- I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
- Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus