Vita da Star – di Giuseppe Pupillo

Vita da Star - di Giuseppe Pupillo

Festival dell’Astronomia 

Vita da Star: dalla nascita alla morte delle stelle

Un viaggio affascinante attraverso il ciclo vitale delle stelle, dalle gigantesche nubi di gas e polvere in cui nascono fino agli spettacolari eventi che ne segnano la fine. Scopriremo come le stelle nascono all’interno di nebulose oscure, come brillano per miliardi di anni fondendo idrogeno nel loro nucleo, e quale destino le attende in base alla loro massa.

Esploreremo le fasi finali dell’esistenza stellare: dalle tranquille nane bianche alle violentissime supernovae, dai misteriosi buchi neri alle incredibili stelle di neutroni. Capiremo come la morte di una stella non sia una fine, ma l’inizio di nuovi cicli cosmici, dato che gli elementi forgiati nel cuore stellare vengono restituiti all’universo, seminando i mattoni per nuove generazioni di stelle, pianeti e forse anche la vita.

Una conferenza per comprendere che siamo letteralmente fatti di polvere di stelle, e che la nostra esistenza è intimamente legata a questi straordinari astri che illuminano il cosmo.


Giuseppe Pupillo

Giuseppe Pupillo è un astronomo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dove ricopre il ruolo di Primo Tecnologo presso la Stazione Radioastronomica di Medicina, facente parte dell’Istituto di Radioastronomia di Bologna. Ha conseguito la laurea e il dottorato di ricerca in astronomia presso l’Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano principalmente su osservazioni radar di asteroidi potenzialmente pericolosi, svolte in collaborazione con la NASA e l’ESA. È inoltre coinvolto nel progetto SKA (Square Kilometer Array), che sta realizzando il più grande radiotelescopio del mondo, e nelle attività del radiotelescopio Croce del Nord per le osservazioni di detriti spaziali e di lampi radio veloci.
Parallelamente alla sua attività di ricerca, Giuseppe Pupillo è fortemente impegnato nella divulgazione scientifica attraverso conferenze pubbliche, laboratori didattici e spettacoli al planetario. Da sempre appassionato di astronomia, da oltre trent’anni fa parte del Gruppo Astrofili Persicetani.

giovedì 6 Novembre 2025    
21:00 - 22:30
39 posti disponibili
Area Astronomica: Planetario
vicolo Baciadonne, 1, San Giovanni in Persiceto, BO, 40017

Prenotazione evento

Biglietti

Informazioni per la registrazione

Riepilogo della prenotazione

1
x Posto unico
€0,00
Prezzo totale
€0,00