Dal tempo della Meccanica al Tempo Atomico

Dal tempo della Meccanica al Tempo Atomico

DAL TEMPO DELLA MECCANICA AL TEMPO ATOMICO

Dai pendoli di Galileo agli orologi atomici che scandiscono il battito del tempo con precisione assoluta: un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e… meraviglia!
Nel corso della serata, esploreremo come l’umanità ha imparato a misurare il tempo — dalle osservazioni celesti dei primi astronomi, alla rivoluzione della meccanica classica, fino alle frontiere della fisica quantistica e della relatività.

Accompagnati dalla proiezione del cielo stellato nella cupola del Planetario, scopriremo come il concetto di tempo abbia trasformato la nostra visione dell’universo e di noi stessi: da semplice misura del moto a dimensione fondamentale della realtà.

A cura di Marco Cattelan e Luca Angeretti

Consigliato dai 13/14 anni in su.

Nelle aperture serali, in caso di bel tempo, sarà possibile osservare il cielo al telescopio; attività in collaborazione con il Gruppo Astrofili Persicetani.

Per info: scrivere a segreteria@agenter.it oppure telefona dal lunedì al venerdì il numero 051 6871757

ISTRUZIONI PER L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO TRAMITE BIGLIETTERIA ON LINE (WEBTIC):

  • collegarsi al link di Webtic  https://www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5969
  • selezionare l’evento
  • accedere o con profilo Facebook, o Google oppure con account registrato Webtic
  • selezionare il numero di posti da acquistare: INTERO 6€+1€ commissioni Webtic; RIDOTTO (dai 4 ai 14 anni compiuti) 4€+1€ commissioni Webtic; OMAGGIO (bambini 0-3 anni)
  • procedere all’acquisto

 

venerdì 21 Novembre 2025    
21:00 - 22:00
Area Astronomica: Planetario
vicolo Baciadonne, 1, San Giovanni in Persiceto, BO, 40017