Da bambina curiosa a cacciatrice di asteroidi – Maura Tombelli

Da bambina curiosa a cacciatrice di asteroidi - Maura Tombelli

Maura Tombelli, astronoma non professionista e ricercatrice di asteroidi, nota a livello mondiale per la scoperta di oltre 200 asteroidi racconta la storia di “Per caso… Un osservatorio, il Beppe Forti”. Il libro, che appartiene al genere dell’autobiografia, si compone di due parti distinte, ma fra loro complementari. La prima parte segue la storia e l’evoluzione di Maura Tombelli, di professione bancaria, in relazione al suo rapporto con le stelle e con la ricerca astronomica. Bambina curiosa, e poi prolifica cacciatrice di asteroidi, riesce, fra mille peripezie economiche e burocratiche, a realizzare nel territorio di Montelupo Fiorentino l’osservatorio “Beppe Forti”, dedicato all’omonimo professore universitario dell’osservatorio astrofisico di Arcetri, che è un personaggio essenziale del romanzo. Tantissime persone aiutano la protagonista in questa impresa, che riveste anche un forte carattere divulgativo per il territorio e non solo. Da segnalare anche la proficua collaborazione didattica con molte scuole del circondario e il carattere fortemente aggregativo del gruppo GrAM (Gruppo astrofili di Montelupo Fiorentino) La seconda parte propone approfondimenti su fenomeni celesti, personaggi e viaggi nei più importanti osservatori astronomici di tutto il mondo. Dalle comete alle eclissi, dall’Australia agli Stati Uniti, fino al determinante rapporto con alcuni grandi personaggi della divulgazione scientifica italiana, come Margherita Hack e Piero Angela.

L’evento è gratuito ma occorre prenotare il proprio posto tramite il modulo qui sotto.


Maura Tombelli

Ha iniziato ad occuparsi di astronomia come osservatrice di stelle variabili, ed è una prolifica scopritrice di asteroidi. Dal 1987 ha iniziato a collaborare prima con l’Osservatorio astrofisico di Arcetri, poi con Andrea Boattini, Giuseppe Forti e Luciano Tesi. Nel 1994 inizia una ricerca di cinque anni sugli asteroidi all’Osservatorio astrofisico di Asiago con Ulisse Munari e Giuseppe Forti a Arcetri. Presidente del “Gruppo Astrofili Montelupo”, si è impegnata per oltre quindici anni nel progetto di costruzione di un nuovo osservatorio pubblico a Montelupo Fiorentino che porta il nome di “Osservatorio Astronomico Beppe Forti ” inaugurato da Piero Angela il 14 luglio 2018. Il Minor Planet Center le accredita le scoperte di centonovantasette asteroidi, la maggior parte in condivisione con altri astronomi. È al primo posto per numero di asteroidi scoperti in Italia e al primo posto al mondo tra le astronome donne non professioniste.

Evento realizzato in collaborazione con:

sabato 28 Settembre 2024    
21:00 - 22:30
Le prenotazioni al momento sono chiuse.
Area Astronomica: Planetario
vicolo Baciadonne, 1, San Giovanni in Persiceto, BO, 40017