A partire da giovedì 26 maggio Si propongono 5 conversazioni di fisica tra fine maggio e giugno 2022, di circa 2 ore, in cui si tratteranno degli argomenti connessi alla…
Alle 23:07 è stato registrato un forte terremoto in Bosnia. Maggiori dettagli sul sito INGV: http://cnt.rm.ingv.it/event/30725281 Lo strumento che manteniamo in cupola ha registrato l'eco della scossa qualche minuto dopo…
100 anni di storia geoclimatica del territorio a cura di Romano Serra e Michele Vignodelli, in collaborazione con il WWF. In diretta dal vivo mercoledì 13 aprile alle ore 21…
A partire dal 6 novembre 2021 una nuova attività culturale del Museo del Cielo e della Terra si svolgerà il sabato pomeriggio dalle 15 e 30 alle 17 nella sezione…
Sono mesi, ormai, che le aperture al pubblico dell'Osservatorio sono sospese, un po' per il coprifuoco, un po' per la difficoltà di gestire in sicurezza l'accesso del pubblico negli angusti…
Oggi (giovedì 10 giugno) verso mezzogiorno (dalle 12 alle 13), dalle nostre parti sarà visibile una eclissi parziale di sole. L'oscuramento massimo del disco solare sarà attorno al 5%, praticamente…